Ieri e Oggi…
Nel 1946…mamma Luigina e papà Giuseppe Iebole, "u Pitò", con poche vecchie sdraio e ancor meno ombrelloni iniziarono ad ospitare i primi sporadici bagnanti. Tempi duri per vivere, ma sopravvivere onestamente è fatica disumana.
La grande guerra è da poco finita e la gente di Barusso (zona di ponente) è dedita alla pesca. La spiaggia è piena di reti e barche dei pescatori; papà che è un esperto "Mastro d'ascia" è spesso chiamato per riparare le imbarcazioni e con i suoi abilissimi restauri i gozzi riprendevano il largo.
Riesce a costruirsi una bella imbarcazione e quando un turista la vuole a tutti i costi acquistare, papà a malincuore gliela vende; quei soldi sono troppo necessari per acquistare sdraio, ombrelloni nuovi fiammanti e anche qualche cabina: ecco "u Pitò" diventa bagnino!…E' il 1948: nasce anche Caterina (Rinella), il papà nomina lo stabilimento "Pierinella", legando i nomi delle figlie Piera e Rinella.